“Far fiorire il cielo”
17-18 Luglio 2021 – Altopiano della Vigolana
È possibile cantare senza seguire uno spartito o una musica composta in precedenza? E comporre musica in modo spontaneo, utilizzando solo il suono della voce?
Sì, è possibile, e tutto ha inizio da un singolo suono vocale che, come un piccolo seme, può germogliare e inaspettatamente dar vita a musica fatta di gioia, ascolto e stupore. E di presente, perché vive nel momento in cui la si fa: prima non c’era, e dopo…non la si può trattenere. Svanisce, torna nel luogo da dove è venuta, lasciando in noi eco di bellezza e fiori di gioia.
Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo (Ivan Tresoldi)
Programma
Tante cose succedono all’improvviso, d’un tratto, in modo inaspettato. Ciò che è imprevisto non sempre viene accolto positivamente, o perché non appartiene ai nostri programmi, o perché non ci sembra degno di attenzione. Ma se ci diamo il tempo per ascoltarlo ed accoglierlo, l’inaspettato può divenire fonte di stupore e nutrimento per la nostra creatività e il nostro benessere.
Durante il seminario verranno offerti lavori collettivi volti a sviluppare le relazioni tra corpo, suono, voce e musica. Largo spazio sarà dato a esercitazioni pratiche per orientarci e crescere nell’arte dell’improvvisazione vocale sia collettiva che individuale.
A chi è rivolto?
L’Improvvisazione vocale, per sua natura, ha un approccio istintivo e giocoso: è rivolta davvero a tutti, sia a chi ha esperienze vocali e musicali, sia a chi non ne ha. È per chiunque senta il desiderio di cantare e di coltivare la propria creatività.
Dove
Il seminario si terrà tra gli alberi del Parco delle Fratte dell’Altopiano della Vigolana, nel pressi del paese di Bosentino. In caso di maltempo in una sala dello stesso paese.
Un’occasione unica per trascorrere un fine settimana immersi nel verde e nella natura tra terra, alberi e cielo.
Con: Marilena Anzini.
Orari: Sabato 17 luglio ore 9.00-13.00/ 14.00-18.00 / Domenica 18 luglio ore 9.00-13.00.
Costi: 130€ + 15€ di quota associativa.
Iscrizioni: info@pituit.it / 392 7719702 o 333 9730700.
Termine iscrizioni: Sabato 10 luglio 2021.