Nel tempo dell’attesa, due sono le cose che possono venirci a trovare: l’impazienza dovuta al nostro sguardo fisso su ciò che attendiamo, o la leggerezza di un tempo sospeso, in cui c’è spazio per ciò che arriva…e che non sapevamo di attendere L’improvvisazione vocale è fatta di questa leggerezza, del restare incantati nell’accoglienza dell’inaspettato. Per nutrire la nostra leggerezza e la nostra creatività.

L’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote (Michelangelo)

L’improvvisazione vocale è per tutti: non è necessario conoscere la musica, né avere particolari competenze vocali. E’ previsto anche lo studio di alcuni semplici brani corali accompagnati da body percussion con una piccola condivisione finale.


Con: Marilena Anzini;
Date e orari: 16 Luglio (18.00-21.00), 3 Settembre (18.00-21.00 ), 11 Settembre (15.00-19.00 ), 1 Ottobre (18.00-20.00); Totale 12 h.
Costo: 175€ più 15 € quota associativa;
Informazioni/iscrizioniinfo@pituit.it / t. 392 7719702.

Massimo 10 persone.


Marilena Anzini si occupa di canto e di musica dal 1984. Ha concluso la formazione pedagogica in Funzionalità vocale presso il centro Voce Mea con Maria Silvia Roveri. Ha frequentato numerosi corsi di Improvvisazione vocale tra cui il master All the way in con Rhiannon, e diversi seminari di body percussion (con Keith Terry e Ciro Paduano). E’ molto attiva come insegnante: oltre che nel suo studio a Busto Arsizio (Va), insegna in diverse realtà (tra cui la scuola di musicoterapia Arpamagica di Milano) e offre seminari e laboratori anche all’estero. Collabora con Pituit dal 2015.

IMPROVVISAZIONE VOCALE. L’attesa (luglio – ottobre 2021)