Raccolta di pensieri, video, poesie, canzoni, immaginiper vivere creativamente il tempo

Cari amici,
vi ricordate del nostroKaki, che abbiamo piantato tre anni fa, al giardino Langer?
Tra poco compie appunto tre anni, da quel giorno in cui, in tanti, lo abbiamo piantato.
Sta bene e continua a crescere.
La sua storia, in particolare in questi giorni, ha molto da dirci.
Quando il 9 agosto 1945, a Nagasaki, scoppiò la bomba atomica, all’improvviso nella città giapponese la vita si fermò.
In un attimo la bomba distrusse e ridusse in cenere ogni cosa, uomini, animali, alberi, sogni, progetti, futuro, ma un albero di kaki sopravvisse, bruciato e fragile, ma sopravvisse.
Il kaki è resistito in silenzio. In silenzio, per lunghi anni, buone mani lo hanno curato, sperando nell’insperabile: la sua rinascita. E così è stato. Oggi tante piantine di Kaki come la nostra, figli e figlie di quella prima pianta, sono in tutto il mondo, per dire alla gente di non perdere mai la speranza e soprattutto di avere BUONE MANI, che si prendano cura gli uni degli altri.
Cosa vi dice questa storia? Forse assomiglia un po’ a quello che stiamo vivendo in questi giorni. Arriva un virus che all’improvviso ferma il mondo, con una “bomba” che si chiama “pandemia”. Scuole, calcio, musica, teatro… persino passeggiate e risate con gli amici. Ferma il lavoro, i viaggi, i progetti che avevamo.
Oggi siamo noi le piantine di kaki, che in silenzio resistono.
Oggi è il kaki che si prende cura di noi e ci insegna qual è la strada della rinascita.
“Io ti offro la possibilità della lentezza”
Sì, la lentezza può essere un valore.
Ve ne siete già accorti vero? Con il silenzio nelle strade sentiamo più che mai che è primavera. Gli uccelli cantano ovunque! Chissà quante scoperte state facendo!
Le grandi cose nascono e rinascono, lentamente e in silenzio, più forti d’ogni bomba.
IL VALORE DELLA LENTEZZA:
Inviaci i tuoi pensieri, sotto forma di video, poesie, scritti, canzoni, disegni, fotografie…
Raccogliamo semi di lentezza,
che sogniamo diventino una foresta,
piena di ossigeno, vita e colore.
Il materiale raccolto verrà utilizzato per la festa del kaki 2020 (data da stabilire) e in altre forme all’interno del progetto di valorizzazione del giardino Langer, anno 2020- 2021. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Trento.
Potete inviare tutto via email o Whatsapp a:
Finisterrae Teatri – Pituit Studio d’Arti
info@pituit.it – fb: Pituit studio d’arti
– Tel. 392.7719702
Giulia Benedetti – segreteria e comunicazione
Camilla da Vico e Giacomo Anderle – direzione artistica
Lentius, più lento
Lenta cresce una foresta,
Lentamente fiorisce, una vera amicizia,
Lenti si muovono il sole, la luna e le stelle,
Lento il mare modella gli scogli e il vento le montagne.
Lento il pane lievita,
Lenta una ferita si rimargina,
Lento batte il cuore, quando sono in pace
Lentamente e sotto voce, racconto il mio segreto.
Lentamente ti guardo crescere, ogni giorno un po’ di più,
Lentamente invecchio, felice di diventare sempre un po’ più piccolo,
e leggo piano, gustando le parole e questo tempo che passa, più lento.
Lentius, ti dico più lento. Ascolta che bella questa musica!