Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 10.00 al Parco Langer di Trento.
E’ trascorso quasi un anno da quando abbiamo piantato al Parco Langer, assieme alla cittadinanza e ai bambini della Circoscrizione Oltrefersina, l’albero di Kaki di seconda generazione sopravvisuto alla bomba atomica di Nagasaki, con la partecipazione del Dottor Ebinuma.
L’inverno è stato freddo, il piccolo albero se l’è dovuta vedere con la neve e il ghiaccio, ma ora, giorno dopo giorno, la luce si fa sempre più intensa, la notte più breve e tante piccole gemme sono pronte a sbocciare sui rami del Kaki.
Vorremo quindi festeggiare, insieme a tutta la cittadinanza e ai bambini delle scuole materne ed elementari, il primo compleanno del Kaki e l’arrivo della primavera.
Al parco si esibirà il gruppo Incrocio Musicale, progetto nato dall’Associazione Nueva Vida e sostenuto dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento, dal Centro Musica e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Incrocio Musicale è il primo gruppo che unisce la pluralità di origini a brani originali nei testi e nelle musiche, in lingue diverse, con suoni e ritmi contemporanei e tutti gli influssi trovati nel vitale viale che va dall’orecchio al cuore. Dal folklore al rap, dal gospel alla cumbia, dal carnavalito al reggae, dal beatbox alla batucada. Il gruppo è interetnico, interculturale e interreligioso.
Ingresso libero
Informazioni:
PITUIT STUDIO D’ARTE
via Aosta n. 18 -38122 – TRENTO
Telefono 0461 1595982 – 392 7719702
info@pituit.it