E gli uccelli cosa dicono?
cose come puu-tii-uiit?”

Kurt Vonnegut.


Pituit nasce prima di tutto come spazio per la voce.
Lo studio porta a Trento la ricchezza e la profondità della funzionalità vocale, per aiutare chi lo desidera, a conoscere e sviluppare la propria voce, parlata o cantata.
La funzionalità vocale, che ha il suo centro di ricerca presso Voce Mea (Belluno), si rivolge ad attori, cantanti, strumentisti, logopedisti, insegnanti, comunicatori e tutti coloro che riconoscono nella voce un importante strumento relazionale e/o professionale.
In quanto approccio profondo alla voce, la funzionalità si presta a contaminare altri ambiti di studio, come il canto corale, l’improvvisazione vocale, la riabilitazione della voce, fino all’ascolto e al suono strumentale. Per questo lo studio propone giornate di approfondimento ed un gruppo di professionisti che, nella loro diversità, hanno lo stesso filo rosso.

 

Camilla da Vico

Laureata in filosofia, si dedica al teatro, alla vocalità e alla relazione, con particolare cura dell’infanzia e delle fasce marginali. Dalle persone fragili, impara la forza della delicatezza, la potenza creativa di chi vive un limite e una zona di frontiera.

Collabora con Finisterrae Teatri dal 1999 e approfondisce lo studio della vocalità presso il Roy Hart Center (Francia) e il Centro di Formazione Vocale Voce Mea (Belluno),  dove oggi collabora stabilmente come insegnante. Ha collaborato anche con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il MuSe, il Comune di Trento e la Provincia Autonoma di Trento per la formazione del personale educativo. Dal 2015 segue la direzione artistica di Pituit studio d’arti.


Giacomo Anderle

Attore, drammaturgo e regista, è autore di numerosi spettacoli per bambini, ragazzi e adulti. Il suo percorso artistico è iniziato tanti anni fa con lo studio del clown e lì spesso ritorna, cercando possibilità di contatto e di dialogo tra immaginario e realtà, permeabilità, leggerezza e stupore in quel mondo complesso che chiamiamo vita.

 


SEGRETERIA

info@pituit.it
392 7719702

TEATRO
giacomoanderle@pituit.it
338 9321131

VOCE  
camilladavico@pituit.it
333 9730700