Ora prima, Ora terza, Ora sesta, Ora nona. Come piccole perle, incastonate nello scorrere del giorno, le ore minori sono delle vere “vacanze”, brevi momenti di vacatio, in cui la corsa del tempo si sospende, per nutrire l’anima, rinforzarla nel combattimento quotidiano attraverso il canto e l’alta frequenza delle parole sacre. Studio gli inni e dei salmi, lettura e traduzione dei testi, vocalità, canto d’insieme.
Ultimo incontro presso la Cappella di Sant’Adalberto. Il seminario è aperto a tutti.

Con: Camilla da Vico.
Giorni e Orari:  6 ottobre 2022, 3 novembre 2022, 1 dicembre 2022, 12 gennaio 2023, 2 febbraio 2023, 2 marzo 2023, 6  aprile 2023, 4 maggio 2023.
Primo giovedì del mese dalle 20.00 alle 21.30.
Costo: una volta al mese 130 € (più 15 € di quota associativa).
Iscrizioniinfo@pituit.it / t. 392 7719702 o 333 9730700.


Camilla da Vico: Laureata in filosofia, si è dedicata al teatro, alla vocalità e alla relazione, con particolare cura dell’infanzia e delle fasce marginali. Dal 1999 collabora con Finisterrae Teatri, partecipando come attrice alle numerose produzioni. Approfondisce lo studio della vocalità presso il Roy Hart Center (Francia) e il Centro di Formazione Vocale Voce Mea (Belluno), dove ora insegna stabilmente. Ha collaborato anche con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il MuSe, il Comune e la Provincia Autonoma di Trento. Dal 2015 segue la direzione artistica di Pituit Studio d’Arti, tiene corsi di aggiornamento per educatori e insegnanti, collabora come docente presso scuole di teatro, associazioni e altre realtà che desiderano approfondire la conoscenza della voce.

ORE MINORI: PERLE DEL GIORNO. Ufficio Divino Monastico secondo l’antica tradizione benedettina (ottobre 2022 – maggio 2023)