Finisterrae Teatri
Chi siamo



Articoli e ricerca Il nome Pituit




Pituit Studio d’arti
è la sede dell’associazione culturale Finisterrae Teatri e luogo in cui si svolge un’intensa attività formativa.
Cardine della formazione è la Funzionalità Vocale, pedagogia che ha le sue origini presso il Lichtenberger Institut für funktionales Stimmtraining in Germania e il suo cuore vivo presso Il Centro di Formazione Vocale Voce Mea
.
A Pituit si propongono percorsi di
conoscenza e sviluppo della voce, lezioni individuali, pratica corale e incontri per strumentisti che desiderano approfondire la relazione con il suono.
Si sperimenta inoltre la relazione tra voce e gesto nella narrazione e nel
teatro.

A Pituit nascono tutti i progetti che Finisterrae Teatri propone nel territorio in cui si trova, come occasioni di relazione e incontro.












Camilla Da Vico

Dopo la laurea in filosofia, conseguita con lode presso l’Università di Padova, si orienta al teatro ragazzi e alla vocalità. Collabora per molti anni con la Cooperativa Self Help Verona, rivolta a persone con disagio psico-sociale, occupandosi di canto e teatro e fondando la Compagnia La Pel d’Oca. Dal ‘99 collabora con l’Associazione Finisterrae Teatri di Trento, conducendo attività di formazione e produzione teatrale. Realizza progetti per diverse realtà, tra le quali la Casa Circondariale, la Diocesi di Trento e i Servizi per l’Infanzia del Comune e della Provincia Autonoma di Trento. Conclude la Formazione Personale e Pedagogica presso il Centro di Funzionalità Vocale Voce Mea (Belluno) dove ora collabora stabilmente come insegnante, in continua formazione e ricerca. Incontra l’Ufficio Divino monastico presso il Monastero di San Benedetto, a Norcia. Dal 2015 fonda lo Studio d’arti Pituit e ne segue la direzione artistica. Lo Studio è sede attuale di Finisterrae Teatri e luogo da cui si sviluppano progetti attenti al territorio.

camilladavico@pituit.it
camilladavico@gmail.com
Tel. 333 9730700












Giacomo Anderle

Attore, drammaturgo e regista, è autore di numerosi spettacoli per bambini, ragazzi e adulti. Il suo percorso artistico è iniziato tanti anni fa con lo studio del clown e lì spesso ritorna, cercando possibilità di contatto e di dialogo tra immaginario e realtà, permeabilità, leggerezza e stupore in quel mondo complesso che chiamiamo vita.


giacomoanderle@gmail.com
Tel. 338 9321131












Giulia Benedetti

Laurea triennale in DAMS / indirizzo Teatro conseguita presso l’Università di Bologna, dal 2006 si occupa di Organizzazione e Distribuzione teatrale, Segreteria e Promozione presso la Compagnia Arditodesìo e il Teatro Portland e dal 2017 collabora con le Associazioni Finisterrae Teatri e Arteviva e lavora anche come insegnante di scuola dell’Infanzia in Provincia di Trento.

info@pituit.it
tel. 389 1670765











Nicoletta Antoniacomi

Inizia lo studio della musica e del pianoforte in giovanissima età. Dopo la Maturità Classica, consegue il Diploma di Pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Trento. La sua formazione musicale si perfeziona successivamente a Salisburgo con Hans Graf, in Italia con i pianisti Alexander Lonquich e Sergio Fiorentino. Si afferma in numerosi concorsi nazionali ed internazionali e tiene concerti nelle più importanti città italiane come solista, con orchestra e in formazioni cameristiche. Da 40 anni anni è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio "Bonporti" di Trento. Ha completato il Triennio di Formazione presso il Centro di Funzionalità Vocale “Voce Mea” (BL), ed è in costante aggiornamento grazie alla Formazione pedagogica.
Si è avvicinata al canto gregoriano, frequentando anche corsi AISCGRE. Da diversi anni pratica Tai Chi presso il centro Shuitao di Trento e collabora con Associazioni di danza classica. Lavora con la fiducia di trasmettere alle nuove generazioni l’insegnamento dei Maestri che, nei diversi campi, hanno contribuito alla sua formazione.

nicoletta.antoniacomi@gmail.com
Tel. 342 1986634






Pituit è in Via Aosta, 18, Trento
info@pituit.it
T. 389 1670765 o 333 9730700
google maps
P.IVA 01428050221
Privacy & Cookies Policy

Consulta la nostra attività su facebook
Seguici su Instagram